Info Data de Il Sole 24 Ore intervista Riccardo Piva, Manager di Iconsulting, per esplorare cosa significhi oggi essere un manager dei dati e come affiancare aziende private e pubbliche con i migliori alleati tecnologici.

Data Scientist, Data Analyst e Manager dei dati: nell’era della Data Economy sono queste le figure più richieste dal mercato, che si dimostrano sempre più decisive in ogni azienda, dalle multinazionali fino alla Pubblica Amministrazione.
Ma qual è il ruolo esatto di queste figure e come guidano le aziende di oggi? DataJobs, nuova rubrica di Info Data de Il Sole 24 Ore, nasce per rispondere a questa domanda e lo fa esplorando la “giornata tipo” degli esperti dei dati. Nell’ultima puntata, Luca Tremolada – Data Journalist de Il Sole 24 Ore – e Andrea Gianotti – Innovation Manager de Il Sole 24 Ore – hanno intervistato Riccardo Piva, Manager di Iconsulting: insieme hanno approfondito lo stato dell’arte e i recenti cambiamenti avvenuti nel mondo dei dati, ponendo un particolare accento sull’attuale centralità di strumenti come il Cloud per accompagnare al meglio le aziende e la Pubblica Amministrazione.
Nel corso della puntata, Riccardo Piva ha infatti illustrato con un caso reale dal mondo marketing come aiutiamo i nostri clienti nella definizione di un progetto di integrazione dati tra diversi public cloud provider: dal brainstorming su necessità e obiettivi delle aree coinvolte alla definizione di proposte architetturali. Il tutto, arricchito con i pro e i contro per l’importazione all’interno di una Data Platform basata su tecnologia Amazon Web Services di dati provenienti da Google Cloud Platform.
Leggi anche:
“Iconsulting e Amazon Web Services: ComputerWorld racconta i traguardi della nostra partnership” | Vai alla News >>
“Data Strategy roadmap: dati e cultura aziendale per nuovi obiettivi di business” | Guarda il Webinar on demand >>