La Data Governance è spesso considerata una sorta di “costoso onere” per l’organizzazione, un peso normativo che si aggiunge alla già gravosa mole di attività in ambito dati. Complice di questa interpretazione, un punto di vista fuorviante: pensare alla Data Governance come un mero strumento organizzativo di monitoraggio e controllo.
Una corretta governance dei dati, in realtà, è l’alleata decisiva per accelerare l’innovazione e valorizzare pienamente il patrimonio informativo: consente di approfondirne la conoscenza, di ampliare le informazioni sulle possibili integrazioni e permette di identificare gli ambiti di cruciale interesse per imprese e Pubblica Amministrazione.
Insieme a Daniele Lunetta, Responsabile monitoraggio dati e politiche del lavoro del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, esploreremo l’approccio innovativo introdotto dal Ministero per favorire la comprensione, la mappatura e la gestione dei dati al fine di abilitare processi decisionali più informati e benefici tangibili per altri enti e cittadini. Agevolare attraverso un percorso di Data Governance una reale “democratizzazione dei dati” in un contesto articolato e ad alta complessità come questo, ha permesso infatti di garantire la completa fruizione del patrimonio informativo non solo all’interno del Ministero, ma soprattutto verso l’esterno.
Agenda
ORE 16.00 – Accredito e benvenuto partecipanti
Come impostare un programma di Data Governance che punti davvero all’innovazione
Giulio di Nubila – Senior Manager – Iconsulting
Data Governance: l’alleata indispensabile per una PA più moderna
Daniele Lunetta – Responsabile monitoraggio dati e politiche del lavoro – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
L’esperienza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in collaborazione con Iconsulting
Giacomo Masi – Manager – Iconsulting
ORE 18.30 – Visita guidata allo Stadio di Domiziano
ORE 19.30 – Aperitivo
A chi si rivolge
L’iniziativa è dedicata a C-level e manager appartenenti sia a funzioni di Business che IT della Pubblica Amministrazione, coinvolti in iniziative di Data Governance.
L’evento è gratuito, visto il numero limitato di posti disponibili la partecipazione è subordinata a disponibilità e conferma da parte della segreteria organizzativa.
Dove e Quando

L’evento si svolgerà il 6 Febbraio a partire dalle ore 16.00.
Ti aspettiamo all’interno di una delle sette meraviglie della Roma Imperiale, lo Stadio di Domiziano (Via di Tor Sanguigna, 3, vedi su Maps): il primo e unico esempio di stadio in muratura fino ad oggi conosciuto a Roma, che si trova al di sotto di uno degli scorci più belli della capitale, Piazza Navona.