In collaborazione con
Sempre più spesso le decisioni di investimento oltre ai parametri “finanziari” devono tener conto di fattori “extra-finanziari”, ovvero ESG (Environmental, Social and Governance), che sono essenziali nel determinare la sostenibilità di un investimento nel medio-lungo periodo.
Oggi le organizzazioni più lungimiranti e innovative includono la sostenibilità in una strategia globale al passo con la propria attività aziendale.
Per questo, il Rating ESG (o Rating di sostenibilità) – il giudizio sintetico che certifica la solidità di un emittente, di un titolo o di un fondo dal punto di vista degli aspetti ambientali, sociali e di governance – è cruciale, in quanto porta la trasparenza di informazioni in grado di potenziare le decisioni aziendali. Il raiting ESG rappresenta un indice obiettivo che influenza processi e valutazioni di ogni azienda.
Rispondere a questo rating utilizzando i dati in maniera tattica, con reportistica estemporanea, non basta per introdurre modelli di governance aziendale più trasparenti e aperti al contributo attivo degli investitori, né per rendicontare gli impatti ambientali, fornire informazioni frequenti e dettagliate sull’attività dell’azienda, evidenziare gli impatti sociali ed economici, diretti e indiretti che l’impresa genera nel territorio in cui opera, o creare relazioni efficaci e durature con i partner finanziari.
Che cosa vedremo?
In questo webinar, osserveremo come strutturare un processo di modellazione dati solido, robusto e governato in grado di abilitare le aziende nel percorso verso la sostenibilità. Al contempo vedremo come avviare un vero processo di innovazione che permetta alle aziende di elaborare piani industriali che includono KPI di sostenibilità nel medio e lungo periodo.
Grazie alla partecipazione di Informatica e attraverso esempi di casi di successo esploreremo i vantaggi della Solution ESG per avvicinarsi al business garantendo compliance e conformità per mitigare i rischi e massimizzare le opportunità.
Agenda
ORE 10.00 – Inizio Webinar
Rating ESG e Finanza sostenibile: perché non si può più aspettare
Vasil Tabaku – Director – Iconsulting
L’importanza del modello operativo giusto per supportare il nuovo paradigma
Vasil Tabaku – Director – Iconsulting
La piattaforma IDMC al servizio del data HUB ESG
Mario Vellella – Domain Expert data Governance and Privacy – Informatica
Nicola Sandoli – Sales Specialist Cloud – Informatica
ORE 11.00 – Conclusione e Q&A