Anche quest’anno torniamo tra i banchi di scuola del Liceo Malpighi di Bologna, polo formativo d’eccellenza, per una nuova edizione della Big Data Challenge: un progetto nato per dare la possibilità agli studenti delle classi terze del liceo scientifico e di scienze applicate di entrare in contatto con il mondo dei dati e capirne impatti e potenzialità.

Gli studenti, guidati dai professionisti di Iconsulting, esploreranno come estrarre informazioni significative e prevedere soluzioni per migliorare la realtà in un ambito di cruciale importanza per la vita di tutti i giorni e il futuro: divisi in gruppi, esamineranno un database reale (anonimo e randomizzato per assicurare la privacy) relativo all’accesso agli ospedali dell’Emilia Romagna. Dopo aver elaborato e interpretato dati, i team potranno proporre ipotesi di modifiche al sistema sanitario regionale per migliorare il servizio erogato ai cittadini.

Agenda della Challenge

27 Gennaio – Formazione
Una giornata in cui i ragazzi vengono introdotti allo strumento di Data Visualization PowerBI, che verrà utilizzato durante la sfida per elaborare dashboard e report.

1 Febbraio – Challenge
Gli studenti, divisi in gruppi, si confrontano e lavorano su dati reali relativi ad un argomento di grande attualità, con l’obiettivo di leggere le informazioni chiave e proporre soluzioni rispetto alla problematica osservata.

Vuoi saperne di più sulla vita in Iconsulting?
• Scopri le posizioni aperte >>
• Scopri la vita in Iconsulting e leggi le testimonianze delle nostre persone >>

Nei dati di oggi c’è il business di domani.
Come rimanere sempre aggiornato?
Ricevi tutti gli appuntamenti e le novità direttamente sul tuo indirizzo mail.
Share
Share