Coniugare sostenibilità e crescita del business è la sfida del momento per tutte le aziende. Sistemi di controllo direzionale e rendicontazione ESG (Environmental, Social e Governance) stanno infatti diventando sempre più standardizzati per garantire trasparenza e comparabilità tra le aziende. La stessa definizione di sostenibilità, però, cambia a seconda delle caratteristiche e dimensioni di ogni realtà che, proprio per questo, non può rinunciare a mettere in campo una strategia di sviluppo sostenibile ritagliata sulle proprie specifiche esigenze.
Durante l’evento osserveremo come affrontare questa sfida:
- come individuare l’approccio giusto per affrontare le esigenze del mercato e rispondere ai temi regolatori?
- Quali sono le tecnologie necessarie?
- Come costruire un modello di pianificazione e sustainability reporting compatibile con gli obiettivi economico-finanziari e di creazione di valore nel lungo termine?
- Come rendere l’ESG parte integrante dei processi aziendali e di trasparenza verso i consumer per innovare e generare valore condiviso?
Che cosa vedremo?
Ci soffermeremo sull’importanza di utilizzare i dati per obiettivi di lungo periodo: un impiego “tattico” dei dati e la conseguente elaborazione di reportistica estemporanea non permette infatti di impostare modelli di reporting ESG trasparenti e una rendicontazione automatica nei confronti degli investitori che prendono sempre più in considerazione informazioni non finanziarie come l’impatto sociale e ambientale prima di ogni decisione d’investimento.
Solo un uso strategico dei dati lo consente, garantendo inoltre di rendicontare gli impatti ambientali, fornire informazioni frequenti e dettagliate sull’attività dell’azienda, evidenziare gli impatti sociali ed economici (diretti e indiretti) che genera nel territorio in cui opera, e consolidare relazioni davvero durature con tutti i partner finanziari.
Agenda
ORE 10.00 – Registrazione partecipanti, welcome coffee e inizio dei lavori
Keynote speech
Prof. Stefano Zambon – Ordinario di Economia Aziendale, Università di Ferrara
L’integrazione dei fattori ESG nelle strategie e nei processi decisionali
Alberto Anselmo – Senior Manager Area sostenibilità – SCS Consulting
Simona Ceccarelli – Responsabile Area Sostenibilità – SCS Consulting
ESG Data Platform: misurare gli impatti e portare innovazione in azienda
Francesco Gessoni – Senior Manager – Iconsulting
Vasil Tabaku – Director – Iconsulting
ORE 12.30 – Termine lavori e networking lunch
Modera la sessione Stefano Alpi – Senior Manager Iconsulting
A chi si rivolge
L’iniziativa è rivolta a: Sustainability Manager, CIO, CFO, CDO. La partecipazione è subordinata a disponibilità e conferma da parte della segreteria organizzativa.
Dove e quando
Giovedì 29 giugno 2023
Ore 10.00 – 13.00
THE SOCIAL HUB
L’evento si svolgerà presso lo spazio The Social Hub, in Via Fioravanti 27 a Bologna. A solo 2 minuti dalla stazione e con parcheggio adiacente.
Vedi sulla mappa
