In questo Webinar osserveremo come l’introduzione di Distributed Ledger Technologies (DLTs) e Blockchain permetta di raggiungere inoltre obiettivi sempre più ambiziosi nella Sanità: grazie ad esse, ospedali, personale medico e pazienti possono disporre di una base dati allineata e sicura, di una piattaforma che permette l’interoperabilità fra diversi sistemi, su cui poter implementare algoritmi che aumentino l’automazione e riducano il rischio di errore umano (utilizzo di smart contract).

Inoltre, le tecnologie Blockchain, garantendo l’integrità dei dati e gestendo al meglio il consenso informato, permettono ai pazienti di controllare i propri dati sanitari e di decidere autonomamente quali enti possono accedervi e a quali condizioni.

Osserveremo inoltre come altri soggetti possono beneficiare di piattaforme blockchain-based, come ad esempio le aziende farmaceutiche e biomediche, favorendo l’integrazione della supply chain, la tracciabilità dei farmaci, per contrastare fenomeni di contraffazione, migliorare i servizi post-vendita di farmaci e dispositivi e, non di meno, per la protezione dei dati dei clinical trial e la gestione di processi collaborativi di sviluppo di nuovi farmaci.

Hot Topics
  • Blockchain e Sanità: servizi di assistenza migliori con dati condivisi e al sicuro
  • Distributed Ledger Technologies e Smart Contract per aumentare l’automazione e ridurre il rischio di errore umano
  • Esplorazione di use case reali
  • Best practice e punti di attenzione

Content Access

  • Per accedere al contenuto inserisci i tuoi dati, riceverai un'email con le istruzioni.

Nei dati di oggi c’è il business di domani.
Come rimanere sempre aggiornato?
Ricevi tutti gli appuntamenti e le novità direttamente sul tuo indirizzo mail.
Share
Share