Verso la Data Platform definitiva.
È il momento di consolidare le iniziative in ambito dati, con le tecnologie più adatte e una metodologia a prova di futuro. L’obiettivo? Accelerare l’evoluzione di nuovi modelli di business per prendere decisioni più accurate grazie ad analisi, previsioni e modelli predittivi.

Una architettura aperta
Combinare flessibilità, efficienza di costi e scalabilità dei Data Lake con le caratteristiche di gestione dati tipiche dei Data Warehouse: ecco il potenziale del Data Lakehouse.
Read more Read lessGrazie ad un approccio fondato sul dialogo costruttivo ed efficiente tra Business e IT, le nostre soluzioni rispondono alle esigenze di Business Analyst e Data Scientist con un unico stack tecnologico che abilita sia use case di Business Intelligence sia Advanced Analytics su tutti i dati.

Nuovi paradigmi
Data Mesh e Data Fabric sono le tendenze protagoniste del data management odierno e sono l’una l’alter ego dell’altra.
Read more Read lessNon tecnologie, ma framework che si innestano in più contesti tecnologici e che permettono a Data Engineer, Data Scientist, Data e Business Analyst di lavorare all’unisono in un contesto tecnologico divergente e ad alta complessità.

I dati come guida
Inserendo i dati in un contesto spaziale, la Location Analytics fa guadagnare loro un nuovo significato. Perché alcune soluzioni funzionano in un luogo e falliscono in un altro? Quali caratteristiche spaziali sono in grado di influenzare le tendenze?
Read more Read lessAttraverso mappe, grafici e cartogrammi, rendiamo comprensibili relazioni complesse, rivelando in modo evidente i cambiamenti e indicando quelli che potrebbero verificarsi in futuro.