Riccardo Piva, Senior Manager di Iconsulting, illustra come sviluppando un'efficace relazione con i dati si acquisisce consapevolezza nel processo decisionale.
Press
Crescenzi si unisce alla squadra di Iconsulting per ricoprire un ruolo strategico in un momento di forte accelerazione
L’intelligenza artificiale è forse oggi l’ambito tecnologico a più rapida crescita. Per cavalcare l’onda, Iconsulting rafforza la squadra con l’ingresso di Michele Crescenzi nel ruolo di practice leader per intelligenza artificiale e machine learning.
Iconsulting ha annunciato l’ingresso di Michele Crescenzi nel ruolo di AI Practice Leader, ruolo in cui – come spiega una nota – si occuperà di consolidare ed evolvere l’area aziendale dedicata alle soluzioni di Intelligenza Artificiale e Machine Learning, e rafforzare la Business Unit di Advisory per la parte di contenuti di Marketing e Vendite.
Con oltre 20 anni di esperienza in aziende leader tra cui Hp e Accenture, Crescenzi si unisce alla squadra di Iconsulting per ricoprire un ruolo strategico in un momento di forte accelerazione e trasformazione del mercato dei servizi di intelligenza Artificiale.
Iconsulting, azienda italiana di consulenza, annuncia l’ingresso di Michele Crescenzi, che si occuperà di consolidare ed evolvere l’area aziendale dedicata alle soluzioni di intelligenza artificiale e Machine learning nel ruolo di Practice Leader, e rafforzerà la Business Unit di Advisory per la parte afferente ai contenuti di marketing e vendite.
L’ingegneria informatica, in Iconsulting, è un lavoro da donne. Malgrado il settore Information and communication technologies (Ict) sia a prevalenza maschile nella società di Casalecchio che progetta e aiuta aziende e pubbliche amministrazioni a gestire sistemi tecnologici complessi tra bigdata, blockchain e algoritmi, su un totale di 378 dipendenti il 31% sono donne.
Riccardo Piva, Senior Manager di Iconsulting, illustra cos'è il Data Fabric, quali sono i layers che lo costituiscono e come si differenzia dal Data Mesh.
Iconsulting, azienda di consulenza italiana per la creazione di valore strategico partendo dai dati, ci aiuta a capire i 5 errori più comuni che imprese e organizzazioni del mondo finanziario potrebbero compiere durante l’adozione di un metodo agile e realmente efficace.
Iconsulting rivela quali sono i rischi più comuni che si possono incontrare nell’adozione di una strategia basata sui dati nel data governance.
Il percorso da intraprendere per l’implementazione di una buona gestione dei dati può presentare alcune situazioni che ne ostacolano il successo: ne parla Giulio Aragiusto, Advisory Practice Manager di Iconsulting