From a vision to reality
Insight
Fondata nel 1883, Edison è la più antica società europea nel settore dell’energia, in Italia è fra i leader nell’aver sfruttato le energie rinnovabili. In tutti i suoi anni di storia ha sempre operato seguendo valori come la sostenibilità e l’innovazione ed è alla costante ricerca di soluzioni che soddisfino le mutate esigenze dei consumatori e ricalchino i nuovi modelli introdotti dalla rivoluzione digitale.
È proprio per l’esigenza di avviare un percorso di Digital Transformation che supportasse efficacemente tutti gli obiettivi di business legati allo sviluppo downstream che si è rivolta ad Iconsulting.
Solution
Per portare a compimento questo percorso strategico è risultato fin da subito fondamentale capitalizzare i data asset presenti e futuri, tenendo conto sia delle priorità che della maturità infrastrutturale, per abilitare così un’evoluzione sostenibile.
Uno dei fattori critici di successo è stata la definizione di una Data Strategy che tenesse presente di tutte le variabili fondamentali e che portasse in seguito allo sviluppo di un’innovativa Data Platform, composta dalle più moderne tecnologie e guidata da metodologie di lavoro pensate ad hoc per il cliente. Grazie a questo è stato possibile avere una roadmap ritagliata sulle reali esigenze aziendali, che massimizzasse le economie di scala sia dal punto di vista del potere informativo, sia dello sviluppo tecnologico sia dei ritorni sugli investimenti.
Quindi, dopo una prima fase di Advisory per la definizione della Data Strategy, siamo passati all’implementazione della Data Platform: tutto questo ha permesso di supportare il cambiamento in atto trasformandolo in una transizione digitale pianificata per tutto l’ecosistema aziendale.
La Data Platform implementata rappresenta non solo un hub di informazioni interne ed esterne, ma anche un potente centro di elaborazione che supporta varie aree aziendali e business unit in maniera enterprise, come ad esempio:
- il Marketing, supportando tutta la Prospect e la Customer Journey;
- le Operation, fungendo da base per tutte le attività di lavorazione, di monitoraggio dei consumi, ecc;
- il Data Science Lab, fornendo dati e potere di calcolo a supporto della realizzazione di algoritmi e modelli e garantendo la loro ingegnerizzazione;
- L’efficientamento energetico, alimentando applicazioni di efficientamento delle centrali.
Questo layer, tecnologicamente molto avanzato, composto da un’architettura in grado di rispondere a tutti i differenti Livelli di Servizio attesi (dal real time alla gestione di grosse moli di dati, passando per la gestione della compliance al GDPR), permette di accedere alle informazioni in maniera coordinata per lo sviluppo della reportistica , per alimentare applicazioni di terze parti, per fornire dati ai Data Scientists, e, infine, per sviluppare e offrire nuovi servizi ai clienti e tutti gli altri stakeholder.
Impact
Ad oggi, in meno di due anni, la Data Platform rappresenta un collante fra quasi tutte le iniziative Data Driven rendendo la vision iniziale del cliente una realtà sempre più concreta.