Definition of a customized Data Governance roadmap
Insight
Il Gruppo Autostrade per l’Italia è nei primi posti tra i concessionari d’Europa per costruzione e gestione di autostrade a pedaggio, con circa 3.000 km di rete gestita in Italia. Forte di un’esperienza di oltre 70 anni, ad oggi conta 4 società concessionarie autostradali e 8 società operanti nei servizi accessori al core business che rivestono un ruolo fondamentale nell’attuazione dell’imponente piano di trasformazione del gruppo.
Per gestire in maniera integrata il ciclo di vita delle infrastrutture di mobilità italiane e rispettare gli obiettivi strategici di lungo periodo, il Gruppo ha deciso di intraprendere un percorso di Data Governance per garantire una efficace gestione delle risorse dati all’interno dell’organizzazione.
Solution
Abbiamo accompagnato il Gruppo nella definizione e implementazione di un framework di Data Governance con un approccio agile, che tenesse conto dei propri processi e della struttura organizzativa aziendale.
Nella prima fase progettuale di assessment, attraverso interviste mirate con le figure chiave del Business e dell’IT, è stato possibile definire il livello iniziale di maturità relativo ai 4 pilastri della Data Governance: Organization, Methodologies, Technologies e Change Management, prioritizzando le aree con il maggiore gap percepito (Metadata Management, Data Quality Management).
Inoltre, per individuare i prodotti più in linea e a supporto del contesto tecnologico del gruppo, abbiamo avviato un processo di software selection che permettesse di selezionare i tool più adatti all’implementazione del progetto. Abbiamo poi supportato il Gruppo nell’adoption, nell’automatizzazione e nella integrazione dei tool selezionati con i sistemi esistenti e con gli strumenti di reportistica.
Il framework è stato implementato estendendo progressivamente i processi ai vari domini di business e coinvolgendo gli utenti in tutte le fasi, anche attraverso percorsi di formazione sulle metodologie di Data Governance adottate e sulle logiche applicate sui tool selezionati.
Benefit
La realizzazione di questo progetto e l’implementazione di un framework customizzato di Data Governance, oltre ad agevolare l’azienda verso processi di Digital Transformation, ha permesso di:
- consolidare aspetti che possono rivelarsi critici, tra cui: Data Quality Management, Data Cataloging, Metadata Management, Master Data Management;
- favorire la mappatura e la gestione dei dati in modo tale da assicurarne una visibilità trasversale e conoscenza diffusa all’interno dell’organizzazione (data democratization);
- ricavare valore aggiunto dai metadati in ottica Data Fabric;
- ridurre il time-to-market dei prodotti grazie alla disponibilità di metadati tecnici e di business e di tool dedicati per la loro consultazione;
- abilitare gli utenti di business al self-service Analytics.