Better products and customer care with smart insights
Insight

Da sempre proiettata nel futuro grazie alla continua ricerca di nuove tecnologie e innovazioni, Haier Europe ha segnato negli ultimi anni record di successi e di traguardi che la confermano, per l’undicesimo anno consecutivo, al primo posto dei brand di elettrodomestici al mondo.
Il progetto IoT Ecosystem di Haier Europe mette in pratica il concetto di Smart Home sfruttando l’Internet of Things per soddisfare le esigenze e le aspettative dei propri consumatori. All’interno del progetto, abbiamo affiancato il gruppo implementando una nuova piattaforma di Analytics a supporto delle analisi dell’IoT Ecosystem per monitorare l’utilizzo degli smart device e ottenere fondamentali insight in ambito Marketing, R&D e Maintenance.
Solution
L’imponente mole di dati prodotta dagli smart device e l’importanza strategica delle decisioni prese su di essi, ha attribuito al nostro progetto un duplice obiettivo:
- Garantire un’infrastruttura tecnologica di back end in grado di elaborare un’elevata mole dati e di abilitare scenari di analisi avanzata, applicando tecniche di Intelligenza Artificiale;
- Costruire un’affidabile soluzione di front end per abilitare analisi a supporto del decision-making in ambito Marketing, e per lo sviluppo di prodotto grazie alla definizione e al monitoraggio di KPI strategici sull’utilizzo degli smart device da parte degli utenti.
Partendo da criteri di qualità, efficacia e modularità abbiamo progettato una Cloud Data Platform con tecnologia Amazon Web Services (AWS) per l’analisi dei dati IoT. Per esprimere le potenzialità di questi dati in maniera visiva, intuitiva e interattiva, abbiamo definito un modello dati in ottica Analytics, coinvolgendo direttamente Haier Europe: questo ha permesso di impostare un importante dialogo fra referenti con competenze diverse.
Benefit
Attraverso il sistema di Analytics che abbiamo realizzato per l’IoT Ecosystem di Haier Europe, oggi è possibile:
- Disporre di una visione dettagliata e completa delle modalità di utilizzo degli smart device;
- Abilitare scenari di analisi avanzata sui dati, applicando tecniche di Intelligenza Artificiale;
- Monitorare i KPI fondamentali sul comportamento degli utenti e sulla distribuzione dell’utilizzo dei device per un migliore decision-making;
- Analizzare la segregazione dei clienti sulla base della frequenza di utilizzo dei device e abilitare così un “tailoring” della propria offerta commerciale;
- Capire le modalità e i programmi di utilizzo dei device più diffusi e meno diffusi per trarne importanti implicazioni in ambito Ricerca & Sviluppo come base per le nuove implementazioni;
- Avviare il processo di miglioramento dell’interazione utente-applicazione e, di conseguenza, il processo di customer care in ambito Smart Home.