Introducing Insight-as-a-service
Insight
Rekeep è il principale operatore italiano e uno dei più importanti a livello europeo nell’Integrated Facility Management, con più di 90 sedi e oltre 17.000 dipendenti. Il gruppo, nato come società di manutenzione nel 1938, ha sviluppato negli anni un’offerta completa di servizi integrati a supporto di clientela pubblica e privata in grado di coprire la gestione energetica, la logistica, la gestione dell’impiantistica, il cleaning, la manutenzione, il property management.
La continua espansione, unita alla natura fortemente specializzata delle unità di cui è composta, hanno portato l’azienda a valutare una soluzione di gestione dei dati che potesse garantire una visione corporate dei risultati e contemporaneamente fornire supporto verticale a ogni operation.
Solution
L’intervento in realtà così eterogenee e complesse non può prescindere da un approccio Bi-Modal, capace di coniugare metodologie consolidate di Business Intelligence con pratiche sperimentali sviluppate sulle peculiarità del cliente.
Il payoff che sintetizza al meglio il protocollo di Analytics verticali sviluppato per Rekeep potrebbe essere “Moving beyond BI, Introducing Insights-as-a-Service”, dove a contare non è solo la qualità del dato rilevato, ma anche l’informazione che esso è in grado di trasferire. Grazie a una soluzione di Information Discovery basata su un motore semantico, l’after service individua meglio i cluster di servizi per definire offerte economiche più precise in modalità data-driven-informated-decision.
Benefit
Il nuovo sistema di gestione dei dati, capace di far emergere correlazioni prima d’ora invisibili, ha migliorato la capacità di rilevare e comprendere le informazioni. Queste informazioni sono oggi una risorsa preziosa per portare in luce trend, pattern e fenomeni nascosti all’occhio umano, che possono così essere gestiti con consapevolezza nel migliore dei modi.
Grazie all’introduzione del concetto di Self-Service Analysis gli utenti sono in grado di interrogare i dati in modo autonomo avendo però la certezza di avere a disposizione un ambiente integrato che mostri sempre dati consistenti e correttamente aggregati.